L'U.O.C. Qualità e Umanizzazione, nel rendere operative le indicazioni del Piano Sanitario Nazionale, Regionale e Aziendale, formula percorsi migliorativi in ambito ospedaliero e territoriale al fine di assicurare la qualità dei livelli assistenziali e promuove un insieme di attività finalizzate alla valorizzazione delle risorse umane e all'umanizzazione dell'assistenza, attuando:
- Percorsi di miglioramento della Qualità dell'assistenza;
- Percorsi di Umanizzazione e miglioramento della qualità relazionale;
- Interventi di Psicologia del lavoro.
Sede:Via Comunale del Principe 13/A, Napoli
Tel. 081/2542400
Email: qualitaumanizzazione@aslnapoli1centro.it
- Attuazione di programmi multidisciplinari di Umanizzazione e salutogenesi finalizzati all'accoglienza e all'assistenza degli utenti, alla riduzione del disagio legato a stili di vita scorretti, al miglioramento della comunicazione tra operatore-paziente/care giver.
Qui di seguito il link di accesso ai programmi dei Salotti del Benessere Virtuali
- Costruzione di ambienti relazionali che contribuiscano al miglioramento del benessere dei lavoratori (empowerment) ai fini della qualità prestazionale, attraverso interventi di psicologia del lavoro, a favore di un clima organizzativo che stimoli la creatività e permetta la realizzazione di un più ampio spazio di collaborazione in rete a favore della Salute della collettività.
- Attuazione di misure migliorative del clima relazionale/organizzativo interno e dello stile manageriale anche in risposta a criticità emergenti.
- Adozione di misure formative finalizzate alla valorizzazione delle risorse umane.
-
Promozione dell'empowerment della comunità a favore di una cultura del BenEssere attraverso:
- Attività di ricerca-intervento e valutazione attraverso percorsi formativi che utilizzano le artiterapie quale veicolo di cultura per la promozione del benessere - in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione/Cattedra di Pedagogia della Comunicazione dell'Università Suor Orsola Benincasa (Protocollo di Intesa con l'Università Suor Orsola Benincasa, giusta Delibera n.1302 del 29 Luglio 2015)
- Partecipazione a networks strategici nell'ambito dei programmi di salute nazionale ed internazionale precentemente in staff alla UOD 14 Health Innovation della Regione Campania (Delibera Regionale n.36 del 18/01/2018 prorogata):supporto al coordinamento dei Gruppi di Lavoro (G.d.L) della rete Pro.Mis della Campania e dell'EIP-AHA; partecipazione al G.d.L Pro.Mis intraziendale - Asl Napoli 1 centro (Disposizione ASL n. 45388 del 20/05/2019); progettazione e sperimentazione di approcci innovativi al Benessere Lavorativo.
Referente U.O.C. Qualità e Umanizzazione, Dirigente psicologo
Dott.ssa Sara Diamare
Tel. 081/2544508
email:sara.diamare@aslnapoli1centro.it
Aggiornamento del 12-07-2021