Sitografia e Pubblicazioni
- Ministero della Salute: governo clinico, qualità e sicurezza delle cure
- Istituto Superiore di Sanità
- Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali : Area Tematica Rischio clinico e sicurezza del paziente
- Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Paziente - National Health Service Inglese
- Osservatorio Nazionale Buone Pratiche
- Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze
- Assistenza Infermieristica basata sulle prove di efficacia - Azienda Ospedaliera Bologna Policlinico S. Orsola Malpighi
- Cochrane Collaboration. Revisioni Cochrane. Le migliori evidenze per l'assistenza sanitaria
- Centro Cochrane italiano
- Centro Gestione Rischio Clinico Regione Toscana
- CESREM Centro Studi San Raffaele Rischi Errori in Medicina
- HPH Ospedale per la Promozione della Salute Rete Italiana
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità - Sicurezza dei pazienti
- OMS -Sicurezza dei pazienti
- Centers for Disease Control and Prevention (CDC - USA)
-
European Centre for Disease Control and Prevention
-
Centers for Disease Control and Prevention (CDC) - Igiene delle mani
-
Centro nazionale per la sicurezza del paziente - USA
- Agency For Health Care Research and Quality - USA
- Agency For Health Care Research and Quality-PSNet : Patient Safety Network
-
Patient safety 2030 (traduzione)
-
Choosing wisely Scegliere con saggezza
-
Slow medicine. Per una cura appropriata, sostenibile, equa, attenta alla persona e all'ambiente
-
Preventing overdiagnosis
-
Clinical Risk Management Victoria - Australia
-
Consiglio d'Europa
-
European Pressure Ulcers Advisory Panel
-
National pressure Ulcers Advisory Panel
- Institute of Medicine of the National Academies - USA
-
Joint Commission International Center for Patient Safety
-
National Association for Health Care Quality
-
National Institute for Health and Clinical Excellence (Gran Bretagna) Elabora linee guida per il servizio sanitario inglese
-
National Patient Safety Foundation (USA)
-
Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane. Registrandosi gratuitamente si accede ai rapporti annuali (ultimo 2010) "OSSERVASALUTE" con dati riferiti sia agli ospedali, al territorio e alle patologie prevalenti
-
Rischio Sanità - Rivista di Risk management, giurisprudenza e tecnica assicurativa per gli operatori sanitari
- Salute internazionale. Diritto alla salute e riduzione delle disuguaglianze
-
Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico
-
Sanità Pubblica Commissione Europea Salute e Tutela dei Consumatori
-
Tribunale Diritti del Malato Cittadinanza attiva
-
Progetto INDACO Ospedale Sicuro
-
Il Pensiero scientifico editore
Aggiornato il 10/04/2019 a cura della d.ssa C.Vitrone UOS Gestione Rischio Clinico