Cure materne e neonatali sicure
Cure materne e neonatali sicure
Il Percorso Nascita è un modello organizzativo e assistenziale che garantisce l'assistenza, l'accompagnamento e il sostegno alla donna/coppia e neonato durante la gravidanza, il travaglio, il parto e il puerperio, nel contesto del suo ambiente di vita attraverso prestazioni appropriate e uniformi su tutto il territorio regionale.
Argomenti - Salute donna
- Salute preconcezionale
- Gravidanza
- Parto
- Parto in anonimato
- Puerperio e allattamento
- Depressione post-partum
- Esenzioni per gravidanza
- Procreazione medicalmente assistita
Il Comitato Percorso Nascita nazionale (CPNn) ha contribuito a produrre i seguenti documenti:
- Carta dei servizi per il percorso nascita
- Linee di indirizzo per l'attivazione del trasporto in emergenza materno (STAM) e neonatale (STEN)
- Check List per la sicurezza del percorso nascita basata sul programma OMS
- Raccomandazione per la prevenzione della morte o disabilità permanente in neonato sano di peso >2500 grammi non correlata a malattia congenita
- Raccomandazione per la prevenzione della morte materna correlata al travaglio e al parto
- Protocollo metodologico per la valutazione delle richieste di mantenere in attività punti nascita con volumi di attività inferiori ai 500 parti/annui e in condizioni orogeografiche difficili (art. 1 D.M. 11/11/2015)
- Linee di indirizzo per la definizione e l'organizzazione dell'assistenza in autonomia da parte delle ostetriche alle gravidanze a basso rischio ostetrico (BRO). L'obiettivo delle linee di indirizzo è quello di incoraggiare soluzioni organizzative che rispondano non solo a criteri di qualità e sicurezza, ma garantiscano una maggiore continuità nell'assistenza al peri-partum.
Il CPNn ha contribuito all'implementazione e validazione dei seguenti documenti:
- Linee guida sulla gravidanza fisiologica
- Linee guida sul taglio cesareo
- Manuale sul Sistema di valutazione della qualità dei punti nascita (GINS)
Infine, il Sistema di Sorveglianza ostetrica (Itoss), attivato presso l'Istituto superiore di sanità, ha predisposto Corsi di Formazione a Distanza (FAD) su emorragia del post-partum, disordini ipertensivi, sepsi materna.
Link collegati:
- ultimi aggiornamenti
- Sorveglianza ostetrica (Itoss) (iss.it)
- Percorso nascita documentazione nel mondo (iss.it)
- gravidanza basso rischio (aogoi.it)
Modulistica Sorveglianza ostetrica (Itoss):